Il conflitto interiore si manifesta quando pensiamo di dover fare una cosa, ma il nostro atteggiamento è cercare di evitarla. Questo accade, ad esempio, quando troviamo tutte le scuse per evitare di affrontare la situazione che ci si prospetta, quando procrastiniamo eccessivamente senza motivo o quando troviamo tutti i fattori negativi al riguardo.
L’ ipnosi è di grande aiuto per la risoluzione dei conflitti interiori, i quali sono spesso originati da ansia o da un senso di ribellione nei confronti di quella cosa o atteggiamento che riteniamo frutto di una forzatura. Nella feroce ribellione che poniamo in essere nei confronti di quello che riteniamo una forzatura o una convenzione da infrangere, spesso cadiamo in atteggiamenti autolesionistici privandoci di qualcosa di positivo pur di non scendere a compromessi.
Per risolvere i conflitti interiori in ipnosi esistono varie tecniche come il dialogo Gestalt in ipnosi, tecniche di riformulazione in ipnosi sempre basate sulla teoria Gestalt e la messa a punto degli obiettivi in ipnosi.
La mente che riformula il conflitto diventa libera di scegliere come affrontare, e se ne vale la pena, le situazioni che creano disagio, questo avviene usando l’ ipnosi per la risoluzione dei conflitti interiori e quello che rimane è una modalità diversa e permanente di affrontare queste situazioni di disturbo.